Seconda giornata del WIKI FEST: Workshop di scrittura e Teatro
Giovedi 25 Novembre 2021
La maratona di scrittura collaborativa è proseguita nello splendido castello di Venosa con i ricercatori del CNR di Scienze del Patrimonio Culturale, i soci dell'Istituto Italiano dei Castelli Sezione Basilicata e gli studenti del liceo Scientifico Q.Orazio Flacco di Venosa che si sono impegnati nella scrittura di voci enciclopediche dedicate ai siti fortificati lucani.

Nel pomeriggio Mimmo Conte il cofondatore della compagnia teatrale Gommalacca Teatro ha presentato la performance multimediale SUPERNOVE, nata dalla produzione “Interviste alle SuperNòve”, selezionato tra i progetti vincitori del Bando Wiki Teatro Libero promosso da Wikimedia Italia.

Lo spettacolo dedicato alla diffusione della conoscenza libera e al contributo delle donne per il progresso scientifico e culturale ha coinvolto gli studenti del Liceo Scientifico Q. Orazio Flacco di Venosa.
La maratona di scrittura collaborativa è proseguita nello splendido castello di Venosa con i ricercatori del CNR di Scienze del Patrimonio Culturale, i soci dell'Istituto Italiano dei Castelli Sezione Basilicata e gli studenti del liceo Scientifico Q.Orazio Flacco di Venosa che si sono impegnati nella scrittura di voci enciclopediche dedicate ai siti fortificati lucani.

Nel pomeriggio Mimmo Conte il cofondatore della compagnia teatrale Gommalacca Teatro ha presentato la performance multimediale SUPERNOVE, nata dalla produzione “Interviste alle SuperNòve”, selezionato tra i progetti vincitori del Bando Wiki Teatro Libero promosso da Wikimedia Italia.

Lo spettacolo dedicato alla diffusione della conoscenza libera e al contributo delle donne per il progresso scientifico e culturale ha coinvolto gli studenti del Liceo Scientifico Q. Orazio Flacco di Venosa.
