Potenza, Matera, Venosa, Melfi
24-25-26-27 novembre 2021
Mostre - Conferenze - Workshop - Seminari - Teatro - Mapping party
Quattro giornate ricche di iniziative per raccontare l’impatto del sapere libero sull’educazione, sul patrimonio culturale, sulla promozione territoriale, sulla cittadinanza digitale e sull’industria creativa.
“Immagina un mondo in cui ciascuno possa avere libero accesso a tutto il patrimonio della conoscenza umana”.
L’associazione Basilicata Wiki ha fatto proprie le parole visionarie di Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia, calandole nella realtà lucana, dimostrando che le piattaforme collaborative del sapere libero sono il terreno ideale per inserire la dimensione locale in un contesto globale, con straordinari vantaggi dal punto di vista della promozione del territorio, della valorizzazione culturale, dell’educazione alla cittadinanza digitale e della crescita complessiva della comunità.
Scopri tutto il programma:
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia Covid-19. Per accedere nei luoghi al chiuso è necessario esibire il Green Pass.
Basilicata Wiki APS | 2020 Tutti i contenuti del sito sono disponibili con licenza CC BY-SA 3.0 salvo diversamente specificato.