MAPPE LIBERE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Mapping Party: una passeggiata per imparare a conoscere il territorio e a mappare ogni tipo di elemento utile su OpenStreetMap, il più grande database geografico libero disponibile in rete.
In collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore “Federico II di Svevia” di Melfi
Coordinamento
Gabriele Nolè (ricercatore, OpenStreetMap Italia)
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia Covid-19.
SAPERE LIBERO E PROMOZIONE DEL TERRITORIO (ore 16:00)
Workshop rivolto agli operatori e ai volontari delle Pro Loco per promuovere il progetto "Basilicata Academy", ideato da APT Basilicata, e per condividere i primi risultati del lavoro collaborativo volto a migliorare la qualità dell’informazione sul territorio lucano in Wikipedia.
In collaborazione con APT Basilicata e UNPLI Basilicata, con il patrocinio della Direzione Regionale Musei Basilicata
Coordinamento
Luigi Catalani (Basilicata Wiki)
PREMIAZIONE WIKI LOVES BASILICATA 2021 (ore 17:30)
Premiazione dei vincitori della sesta edizione del concorso Wiki Loves Basilicata, la sezione lucana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo, organizzato in Italia da Wikimedia Italia e promosso in Basilicata da Basilicata Wiki
Con il supporto di APT Basilicata, UNPLI Basilicata, Rete Borghi Eccellenti Lucani, BCC Basilicata, Volo dell'Angelo Dolomiti Lucane, Ivy Tour Basilicata, BasilicataGusto, con il patrocinio della Direzione Regionale Musei Basilicata
IL PATRIMONIO CULTURALE COME BENE COMUNE E OPERA LIBERA (ore 19:00)
Inaugurazione delle mostre fotografiche con i migliori scatti delle edizioni 2020 e 2021 dei concorsi Wiki Loves Monuments Italia e Wiki Loves Basilicata.
In collaborazione con Wikimedia Italia, con il patrocinio della Direzione Regionale Musei Basilicata
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia Covid-19. Per accedere è necessario esibire il Green Pass.
Basilicata Wiki APS | 2020 Tutti i contenuti del sito sono disponibili con licenza CC BY-SA 3.0 salvo diversamente specificato.