Terza giornata del WIKI FEST: Conferenza, convegno e tavola rotonda
Venerdi 26 novembre 2021
Alle 9.30 nell' Aula Magna IIS Da Vinci-Nitti abbiamo iniziato con la conferenza sulla:
Conoscenza aperta, sostenibilità e plurilinguismo
Si è proseguito con l'inizio del PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) con gli studenti dell'IIS Da Vinci-Nitti ceh hanno prodotto le voci enciclopediche sulla sostenibilità e la transizione ecologica. Il PCTO è stato inserito nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori.
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Alessandra Napolie del Prof. Nicola Cavallo dell'Università degli Studi della Basilicata
sono intervenuti:
Ornella Albolino (Università degli Studi della Basilicata)
Sostenibilità ed economia circolare: il futuro possibile. Il ruolo della Geografia
Luisa Caiazzo (Università degli Studi della Basilicata)
Languaging the Environment
Elena Bellavia (Università degli Studi della Basilicata)
Turismo culturalmente sostenibile
Giovanna Ferrara (Università degli Studi della Basilicata)
Turismo sostenible y culturemas en español e italiano
Emilia Surmonte (Università degli Studi della Basilicata)
Decrescita felice e art de la récup

Nel pomeriggio presso Aula Magna Polo del Francioso dell' Università degli Studi della Basilicata,
si è svolto il convegno sul valore formativo dell’utilizzo delle piattaforme Wikimedia:
Sapere libero, educazione e Terza missione
in cui sono Intervenuti:
Nicola Cavallo, Università degli Studi della Basilicata
Luisa Caiazzo, Università degli Studi della Basilicata
Francesca Sogliani, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Unibas
Armando Bisogno, Università degli Studi di Salerno
Corrado Petrucco, Università degli Studi di Padova
Maristella Gatto, Università degli Studi Bari Aldo Moro
Raffaella D’Urso, Università degli Studi di Salerno

Alle17.00 si è dato inizio alla Tavola rotonda con testimonianze delle scuole lucane:
Didattica con i progetti Wikimedia: buone pratiche
dopo il saluto della Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per
la Basilicata, Claudia Datena
sono intervenuti:
Pasquale Costante, Referente PNSD USR per la Basilicata
Paolo Mauri, Direttivo Wikimedia Italia
Mimma Bruno, Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani
Piera Romano, Liceo Statale Mons. B. Mangino - Pagani
Antonio D’Andria, IIS Rosa Gianturco - Potenza
Grazia Curci,IIS Rosa Gianturco - Potenza
Ornella Olivieri, IIS Da Vinci Nitti - Potenza
Daniela De Scisciolo, CIDI Basilicata
Rocchina Motta, Liceo scientifico G. Galilei - Potenza